VILLA BONAPARTE

Mirabilia cura in esclusiva, su affidamento dell’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede, l’organizzazione delle visite culturali a Villa Bonaparte.

Apre le sue porte al pubblico Villa Bonaparte, sede dell’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede.

Uno dei più celebri “luoghi segreti” di Roma, la Villa fu così descritta dalla scrittrice Lady Sydney Morgan, in viaggio a Roma nel 1820: “Di tutte le ville che possiede la famiglia Borghese, una sola offre il fascino inglese, l´eleganza francese e il gusto italiano coniugati nella maniera più felice: la Villa Paolina Bonaparte”. Costruita nel 1750 per volere del cardinale mantovano Silvio Valenti Gonzaga, segretario di Stato di Papa Benedetto XIV, fu acquisita nel 1816 da Paolina Bonaparte, sorella di Napoleone e sposa del principe Camillo Borghese, che la restaurò rendendola una sontuosa residenza ammirata da tutti i contemporanei. Quando le truppe del Regno d’Italia aprirono la “Breccia di Porta Pia”, il 20 settembre 1870, entrarono a Roma proprio attraverso il giardino di Villa Bonaparte. Dal 1950 la Villa ospita l’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede.

Mirabilia cura in esclusiva, su affidamento dell’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede, l’organizzazione delle visite culturali a Villa Bonaparte.

Il percorso di visita si snoda tra il grande salone al piano nobile, adornato dalle muse monumentali che svettano in chiaro scuro sullo sfondo decorato con motivi architettonici, la stanza egizia, decorata in onore delle campagne militari in Egitto di Napoleone, la cappella con stucchi di epoca settecentesca, la sala da pranzo, arricchita da opere pittoriche del Seicento francese provenienti dal Museo del Louvre, nonché la loggia al piano nobile caratterizzata da un soffitto decorato con un magnifico pergolato che richiama e rimanda al lussureggiante giardino che circonda la Villa.

Le visite sono possibili tutti i martedì e giovedì e sono prenotabili esclusivamente attraverso questo sito: www.visite-villabonaparte.it

Villa Bonaparte
Ambasciata di Francia presso la Santa Sede
Via Piave 23
00185 Roma